Di Angelo Ginex, Avvocato e Ph.D. in Diritto Tributario, Studio Legale Tributario Ginex & Partner
Negli ultimi anni il legislatore ha fortemente incentivato l’adozione di forme di comunicazione e cooperazione rafforzate (c.d. tax compliance), basate sul reciproco affidamento tra amministrazione finanziaria e contribuenti, al fine di favorire nel comune interesse la prevenzione e risoluzione delle controversie fiscali.
Regime di adempimento collaborativo
Tra le speciali forme di comunicazione introdotte allo scopo di aumentare il livello di cooperazione e affidamento tra amministrazione finanziaria e contribuenti, vi è il regime di adempimento collaborativo di cui al D.Lgs. 128/2015.
Detto istituto si pone l’obiettivo di instaurare e mantenere un rapporto di fiducia tra amministrazione e contribuenti desiderosi di un aumento del livello di certezza sulle questioni fiscali rilevanti.
Per leggere l’articolo completo scarica il PDF
© Riproduzione riservata