Di Angelo Ginex, Dottorando di ricerca in Diritto Tributario e Avvocato, Ginex & Partners Studio Legale Tributario

Il nuovo Codice Doganale UE, in vigore dal 1° maggio 2016, prevede che l’operatore economico interessato a richiedere l’autorizzazione AEO deve presentare, unitamente alla domanda, un questionario di autovalutazione.

Nelle more della pubblicazione, da parte della Commissione europea, della versione italiana del questionario di autovalutazione, l’Agenzia delle Dogane ha provveduto alla traduzione del documento, che consente una preventiva autovalutazione del richiedente per verificare il possesso dei requisiti necessari all’ottenimento dello status ed, allo stesso tempo, fornisce utili informazioni all’Ufficio doganale competente per l’espletamento dell’istruttoria relativa all’iter autorizzativo.

Il questionario si compone di sei sezioni, deve essere compilato seguendo le istruzioni contenute nella nota esplicativa, di ausilio al richiedente per la formulazione delle risposte, e deve essere presentato unitamente alla domanda AEO presso l’Ufficio delle dogane competente. In particolare, le sei sezioni di cui si compone sono le seguenti:
1) Informazioni sull’azienda;
2) Osservanza degli obblighi doganali e fiscali;
3) Sistema contabile e logistico;
4) Solvibilità finanziaria;
5) Standard pratici di competenza o qualifiche professionali;
6) Requisiti di sicurezza.
Inoltre, il questionario di autovalutazione AEO prevede due allegati:
Allegato 1 – Consenso a divulgare i dettagli AEO sul sito web TAXUD.
Consenso allo scambio di informazioni nell’autorizzazione AEO, al fine di assicurare l’attuazione degli accordi internazionali con i paesi terzi in materia di mutuo riconoscimento dello status AEO e misure relative alla sicurezza.
Sottoscrivendo l’allegato 1 il richiedente AEO fornisce il proprio consenso sia alla divulgazione dei propri dati sul sito web TAXUD sia allo scambio di dati con i paesi partner ai fini del mutuo riconoscimento degli accordi relativi agli operatori economici autorizzati (cd. MRA). Tale allegato può essere compilato anche successivamente alla presentazione dell’istanza ed il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.
Allegato 2 – Tavola dei criteri applicabili ai diversi attori della catena di approvvigionamento internazionale
La tavola elenca i criteri AEO applicabili in funzione del ruolo dei vari attori della catena di approvvigionamento internazionale e a seconda del tipo di autorizzazione.
© Riproduzione riservata

Informazione, formazione e contatto diretto con i nostri esperti.

Partecipa ai nostri eventi, scopri le ultime novità legali e fiscali e contattaci per ricevere supporto personalizzato.

Eventi

Scopri i nostri webinar e incontri dal vivo, momenti di confronto con esperti su temi di diritto tributario, gestione patrimoniale e internazionalizzazione. Iscriviti per partecipare.
Scopri di più

News

Resta aggiornato sulle novità fiscali, legali e aziendali. Approfondimenti, casi studio e aggiornamenti normativi con suddivisione in categorie per una lettura mirata.
Leggi le ultime news

Contatti

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci per fissare un appuntamento presso le nostre sedi di Bari, Milano e Dubai o per ricevere il Company Profile con tutti i dettagli dei nostri servizi.
Contattaci ora

© 2025 Ginex & Partners. Tutti i diritti sono riservati