Di Angelo Ginex, Avvocato e Ph.D. in Diritto Tributario, Studio Legale Tributario Ginex & Partners
In tema di proroga dei termini di riscossione dei versamenti sospesi, all’articolo 149 D.L. 34/2020 (c.d. Decreto legge Rilancio) sono previste ulteriori ipotesi di sospensione dei versamenti dovuti.
Più nel dettaglio, al comma 1 della disposizione citata è prevista la proroga al 16 settembre 2020 dei termini di versamento delle somme dovute a seguito di:
- atti di adesione ex articolo 7 D.Lgs. 218/1997;
- accordi conciliativi ai sensi dell’articolo 48 D.Lgs. 546/1992 (c.d. conciliazione fuori udienza) e dell’articolo 48-bis D.Lgs. n. 546/1992 (c.d. conciliazione in udienza);
- accordi di mediazione ex articolo 17-bis D.Lgs. 546/1992;
- atti di liquidazione a seguito di attribuzione della rendita ai sensi dell’articolo 12 D.L. 70/1988, dell’articolo 52 D.P.R. 131/1986 e dell’articolo 34, commi 6 e 6-bis, D.Lgs. 346/1990 (si tratta sostanzialmente degli accertamenti di liquidazione dell’imposta di registro e delle imposte sulle successioni e donazioni per gli immobili privi di rendita o con rendita presunta);
- atti di liquidazione per omessa registrazione di contratti di locazione e di contratti diversi ai sensi degli articoli 10, 15 e 54 D.P.R. 131/1986;
- atti di recupero ai sensi dell’articolo 1, comma 421, L. 311/2004 (si tratta sostanzialmente degli avvisi concernenti la riscossione dei crediti indebitamente utilizzati in tutto o in parte, anche in compensazione ai sensi dell’articolo 17 D.Lgs. 241/1997);
- avvisi di liquidazione emessi in presenza di omesso, carente o tardivo versamento dell’imposta di registro di cui al D.P.R. 131/1986, dei tributi di cui all’articolo 33, comma 1-bis, D.Lgs. 346/1990, dell’imposta sulle donazioni di cui al D.Lgs. 346/1990, dell’imposta sostitutiva sui finanziamenti di cui al D.P.R. 601/1973, dell’imposta sulle assicurazioni di cui alla L. 1216/1961.
Per leggere l’articolo completo scarica il PDF
© Riproduzione riservata