di Angelo Ginex, Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Tributario, Studio Legale Tributario Ginex & Partners

In materia di holding di famiglia una questione particolarmente interessante concernente l’applicabilità della disciplina Iva, poiché appare evidente che, laddove si giungesse ad una risposta positiva, si porrebbe l’ulteriore quesito relativo alla detraibilità dell’Iva assolta sugli acquisti ai sensi dell’articolo 19 D.P.R. 633/1972.

Nel caso di specie la risposta corretta è “dipende”. Sul tema è intervenuta con molteplici pronunce la Corte di giustizia dell’Unione europea (cfr., CGUE sent. C-60/90CGUE sent. C-142/99CGUE sent. C-16/00), sottolineando che la holding debba essere considerata un soggetto economico ai fini Iva qualora svolga un’attività economica.

Ciò significa che anche la holding di famiglia può assumere la qualifica di soggetto Iva ogni qualvolta eserciti una concreta attività in favore delle società partecipate, disponendo di strutture proprie dirette all’attività di indirizzo e coordinamento o ad altri interventi nella gestione delle società partecipate.

Per leggere l’articolo completo scarica il PDF

© Riproduzione riservata

Informazione, formazione e contatto diretto con i nostri esperti.

Partecipa ai nostri eventi, scopri le ultime novità legali e fiscali e contattaci per ricevere supporto personalizzato.

Eventi

Scopri i nostri webinar e incontri dal vivo, momenti di confronto con esperti su temi di diritto tributario, gestione patrimoniale e internazionalizzazione. Iscriviti per partecipare.
Scopri di più

News

Resta aggiornato sulle novità fiscali, legali e aziendali. Approfondimenti, casi studio e aggiornamenti normativi con suddivisione in categorie per una lettura mirata.
Leggi le ultime news

Contatti

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci per fissare un appuntamento presso le nostre sedi di Bari, Milano e Dubai o per ricevere il Company Profile con tutti i dettagli dei nostri servizi.
Contattaci ora

© 2025 Ginex & Partners. Tutti i diritti sono riservati