Di Angelo Ginex, Dottorando di ricerca in Diritto Tributario e Avvocato, Ginex & Partners – Studio Legale Tributario
Dal 1° aprile 2014 negli Emirati Arabi Uniti è entrato in vigore il Regolamento n. 26/2013 che tutela la qualità dell’acqua potabile venduta in bottiglia e dei prodotti che utilizzano ghiaccio.
In particolare, il Regolamento indicato prevede che l’acqua in bottiglia e i prodotti contenenti ghiaccio dovranno obbligatoriamente possedere il marchio EQM – Marchio di Qualità Emirates, rilasciato dall’ente certificatore Esma – Emirates Authority For Standardization & Metrology.
Ovviamente, l’Ente indicato dovrà certificare non solo il prodotto, ma tutto il processo, dalla fonte al confezionamento, passando per il trattamento, dovrà essere conforme alle norme sulla sicurezza, sulla salute e sull’ambiente. Il certificato prodotto ha validità di un anno e potrà essere rinnovato.
La nuova regolamentazione mira a raggiungere obiettivi sia di natura ambientale, come l’assicurarsi che tutte le plastiche utilizzate siano biodegradabili, che relativi alla sicurezza e alla salute, ossia garantire la potabilità e la qualità dell’acqua stessa.
In tal modo tutti gli Emirati potranno godere di una normativa armonizzata e applicare delle procedure standard.
© Riproduzione riservata